BOLOGNA - Pio VI (Giannangelo Braschi), 1775-1799. - Prova dello Scudo romano da 100 Bolognini 1782 a. VIII uniface.
BOLOGNA
Pio VI (Giannangelo Braschi), 1775-1799. Prova dello Scudo romano da 100 Bolognini 1782 a. VIII uniface.
Ag gr. 28,40
Dr.✶PIVS✶ SEXTVS✶ PONT ✶MAX✶ AN ✶VIII. Busto a d. con zucchetto e stola decorata con arabeschi; sotto la troncatura del braccio, V C.
Tipo Munt. 196 (solo dr.); tipo Ch. 1033 (solo dr.).

Rarissimo. FDC

Un esemplare simile, non lo stesso, è apparso al n. 609 dell’asta 208 della Finarte del 15 e 16 Maggio 1975. Esiste nel Museo Civico di Bologna un’altra prova di zecca dello scudo romano uniface incisa dal Caponegri come questa, con il ritratto del Pontefice. Il 22 Maggio del 1782, Pio VI si fermò a Bologna dal suo ritorno da Vienna. Il Senato bolognese organizzò una serie di eventi, fra i quali fu anche deciso di donare al Pontefice una serie di medaglie in oro. Gli scudi romani e i mezzi scudi, uscirono dalla zecca nel novembre del 1782, gli zecchini nel maggio 1783, e ancora più tempo occorse per i testoni, che uscirono nel dicembre del 1783. La causa di questi ritardi, fu dovuta al fatto che il Tadolini, incisore della zecca, venne a conoscenza che al Caponeri era stato dato l’incarico di inciderre i conii dello scudo romano. Naturalmente si adirò moltissimo e, saltando gli Assunti di zecca, si rivolse direttamente al Cardinal Legato Boncompagni il quale chiese spiegazioni agli Assunti: la loro decisione fu di far eseguire i conii anche al Tadolini. Alla fine di questa incredibile vicenda si trovarono in difficoltà: c’erano due diverse coppie di coni per la stessa moneta. Furono allora interpellati diversi artisti bolognesi per avere un parere nella scelta del conio migliore. Alla fine il parere risultò salomonico: il dritto migliore era quello del Tadolini mentre il rovescio più bello era del Caponeri. Così, alla fine, gli scudi romani vennero battuti con anno VIII (1782), quasi tutti con il dritto del Tadolini e con il rovescio del Caponeri. Entrambi i conii del mezzo scudo romano furono eseguiti, invece, dal Tadolini con un torchio detto il mezzano, costruito nel 1685 e ancora funzionante.
Tempo rimasto per l'invio delle offerte
Il lotto scadrà il
alle
Termine offerte online
09/11/2025 07:00:00
Inizio asta live
09/11/2025 10:00:00
11/09/2025 07:00:00
2000,00 Prezzo di stima
2000,00 Prezzo di partenza
In attesa del Live
0 offerenti
0 offerte
0 osservati
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci subito
Complimenti, la tua offerta risulta essere la più alta.
Attenzione, la tua offerta è stata superata