ROMA - Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti), 1846-1878. - Medaglia 1846 in bronzo opus Nicola Cerbara.

Archivio Ranieri
Cerca
Cerca
ROMA - Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti), 1846-1878. - Medaglia 1846 in bronzo opus Nicola Cerbara.
ASTA BATTUTA n. 7 - 16 Novembre 2014 - Lotto 186
ROMA
Pio IX (Giovanni Maria Mastai Ferretti), 1846-1878. Medaglia 1846 in bronzo opus Nicola Cerbara.
Æ gr. 118,32 mm 61,5
Dr. PIO IX PONT MASSIMO PRINCIPE OTTIMO Busto a s. con berrettino, mozzetta e stola. Rv. SACRO A PERENNE TRIONFO QUESTO ARCO TEMPORANEO I ROMANI ERIGEVANO SVLLA PIAZZA DEL POPOLO L'Arco di trionfo.
Bart. I - 34; Cam. 778/564.

Molto Rara. SPL

Medaglia coniata, emessa il 08-09-1846, per ricordare la visita di Pio IX alla Basilica di S.Maria del Popolo in Roma nel giorno della natività di Maria.Nelle settimane precedenti un comitato spontaneo popolare, composto tra gli altri da Ciceruacchio, decise di costruire un arco di trionfo temporaneo in legno, da collocarsi all'ingresso di Piazza del Popolo, dal lato di Via del Corso, via attraverso la quale sarebbe transitato il corteo papale. Autore del progetto dell'Arco fu l'architetto Felice Cicconetti, i materiali e la mano d'opera, quando non offerti direttamente, furono pagati con le offerte dei cittadini e inoltre prestarono la loro opera vari artisti per le decorazioni. La medaglia è contromarcata sul contorno ad ore sei con un punzone rappresentante una "Testa di Minerva", simbolo della Zecca di Roma. Venivano cosí punzonate le medaglie commissionate non direttamente dallo stato Pontificio, nella fattispecie questa fu commissionata dalla Camera Capitolina.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci subito