NAPOLI - REGNO DELLE DUE SICILIE - Francesco Maurolico (prete e studioso), 1494-1575. - Medaglia 1832 opus V. Catenacci e A. Arnaud.
Acquista
200
CA156558 NAPOLI - REGNO DELLE DUE SICILIE
Francesco Maurolico (prete e studioso), 1494-1575. Medaglia 1832 opus V. Catenacci e A. Arnaud.
Æ gr. 52,51 mm 41,2
Dr. FRANC MAVROLVCVS - ARCHIMEDES ALTER. Testa barbata a d.; sotto, V. CATENACCI SCVLP. Rv. MESSANAE NAT ANN A C CICCICXCIV IBIQVE OBITCICLXXV, TE QVOQVE ZANCLA / TVLIT MAVROLYCE / NE SIT IN VNO / CLARA SYRACOSIO / SICELIS ORA SENE. Iscrizione disposta su 5 righe entro edicola funebre lambita di edera; sotto, A ARNAVD SCVLP.
D’Auria 174.

q. FDC

Per la serie degli uomini illustri del Regno delle Due Sicilie. Francesco Mauriloco o Maurolico (Messina, 16 settembre 1494–22 luglio 1575) fu un matematico italiano. Ordinato prete nel 1521, divenne in seguito abate Benedettino. Per primo intuì e sviluppò il principio di induzione matematica, studiò metodi per la misurazione della Terra, fece osservazioni astronomiche come quella della supernova apparsa nella costellazione di Cassiopea, fornì le carte geografiche alla flotta cristiana in partenza dal porto di Messina per la Battaglia di Lepanto, collaborò con lo scultore Giovanni Angelo Montorsoli nella realizzazione di due delle più belle fontane monumentali del Cinquecento, quella di Orione e quella del Nettuno, fornendo i distici latini incisi sulle fontane.
Hai bisogno di maggiori informazioni?
Contattaci subito