CA156562
NAPOLI - REGNO DELLE DUE SICILIE
Caio Mario (console romano), 157 - 86 a. C. Medaglia 1832 opus V. Catenacci e A. Arnaud.
Æ gr. 45,29 mm 40,9
Dr. CAJVS MARIVS DVX SVMMVS SEPTIES CONSVL. Busto a s.; sotto, V CATENACCI SCV / L TAGLIONI CON NEAP. Rv. ARPINI NATVS AM A C CLVI OBIIT ROMAE LXXXVI. Panoplia con armi e insegne legionarie; in esergo, A ARNAVS SCVLP.
D’Auria 175; Ricciardi -.
q. FDC
Per la serie degli uomini illustri del Regno delle Due Sicilie.
Gaio Mario (in latino Gaius Marius, pronuncia classica o restituta: [ˈɡaː.ɪ.ʊs ˈmarɪ.ʊs];nelle epigrafi: C·MARIVS·C·F·C·N; in greco antico: Γαίος Μάριος, Gaios Marios; Arpinum, 157 a.C. – Roma, 13 gennaio 86 a.C.) è stato un generale e politico romano, per sette volte console della Repubblica romana.
Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro. È comunemente noto per la rivalità con Lucio Cornelio Silla.