giovedì 27 ottobre 2022 L'oro della Banca di Italia Cari lettori di Numismatica Ranieri, l’articolo odierno è dedicato a scoprire interessanti informazioni in merito all'oro della banca d'Italia. Ripercorreremo l'avventurosa vicenda delle riserve auree nazionali, del loro occultamento, dei trasferimenti all'estero e della restituzione al nostro Paese nel secondo dopoguerra cercando di offrire una ricostruzione storica inerente le riserve d'oro possedute dalla banca d'Italia includendo rilevanti dettagli storici. Per scoprire novità sul mondo numismatico vi consigliamo di seguire il blog ufficiale. Dettagli
martedì 19 luglio 2022 Patine e incrostazioni Cari lettori di Numismatica Ranieri in questo post andremo a scoprire cosa sono le patine e incrostazioni sulle monete nel settore numismatico. Nei precedenti articoli del nostro blog numismatica, vi abbiamo già illustrato alcuni procedimenti per pulire le monete rare, onde evitare la creazioni di patine e incrostazioni. Per qualsiasi informazione o maggiori dettagli vi consigliamo di contattarci tramite la pagina contatti o visitare visitare il nostro negozio online. Buona lettura Dettagli
martedì 19 luglio 2022 Che cosa sono le contromarche in numismatica Cari lettori di Numismatica Ranieri in questo post andremo a scoprire cosa sono contromarche in numismatica offrendovi alcuni esempi esplicativi. Per qualsiasi informazione o maggiori dettagli relativamente a tali monete, vi consigliamo di visitare il nostro negozio online e contattarci tramite la pagina contatti. Buona lettura Dettagli
martedì 19 luglio 2022 Cosa sono le monete ossidionali Cari lettori di Numismatica Ranieri in questo post andremo a scoprire cosa sono le monete ossidionali e le loro principali caratteristiche. Qualora non aveste mai sentito parlare di monete ossidionali in campo numismatico, possiamo dirvi che esse sono collegate con la storia della civiltà ed erano principalmente usate al tempo dei romani durante le campagne espansionistiche e di conquista. Per qualsiasi informazione o maggiori dettagli relativamente a tali monete, vi consigliamo di visitare il nostro negozio online e contattarci tramite la pagina contatti. Buona lettura. Dettagli
martedì 19 luglio 2022 Falsi, imitazioni, contraffazioni e riconii Cari lettori di Numismatica Ranieri in questo post andremo a parlare di falsi, imitazioni, contraffazioni e riconii cercando di spiegare le differenze tra questi diverse situazioni che si possono creare in campo numismatico. Nei precedenti post vi avevamo parlato di alcune utili tecniche per capire come pulire le monete rare e probabilmente sarà capitato che qualche appassionato numismatico si possa essere accorto di possedere un falso proprio durante questa operazione di pulizia. Augurandovi che questo non accada mai, cerchiamo di scoprire maggiori dettagli in merito a falsi, imitazioni, contraffazioni e riconii in numismatica. Buona lettura. Dettagli
lunedì 18 luglio 2022 Errori di coniazione e varianti di conio Cari lettori di Numismatica Ranieri in questo post andremo a scoprire cosa sono gli errori di coniazione e le varianti di conio. Proseguiremo così la nostra analisi inerente il mondo della numismatica comprensiva delle varie fasi che partono dalla nascita di una moneta come abbiamo scritto in un precedente articolo del nostro blog. Buona lettura. Dettagli
lunedì 18 luglio 2022 Come nasce e come si legge una Moneta Cari lettori di Numismatica Ranieri in questo post andremo a scoprire come nasce e come si legge una moneta. Nei precedenti post vi avevamo parlato di alcune utili tecniche per capire come pulire una moneta rara e come fotografare le monete rare e antiche. Oggi invece porteremo il nostro focus allo step precedente relativo all'idea di fabbricazione di una moneta e la sua successiva lettura. Buona lettura. Dettagli
mercoledì 13 luglio 2022 Come riprodurre le monete Cari lettori di Numismatica Ranieri in questo post andremo a scoprire come riprodurre le monete. Nei precedenti post vi avevamo parlato di alcune utili tecniche per capire come fotografare le monete e come pulire le monete. Oggi invece porteremo il nostro focus su come riprodurre le monete in campo numismatico. Dettagli
mercoledì 13 luglio 2022 Come fotografare le monete Cari lettori di Numismatica Ranieri in questo post andremo a scoprire come fotografare le monete analizzando la tecnica più adeguata per ottenere il miglior risultato possibile. Qualora abbiate delle monete rare di valore o delle monete in oro da investimento pronte per essere immesse sul mercato, la prima cosa fare sarà quella di realizzare delle fotografie di alta qualità che mettano in mostra ogni dettaglio della moneta. Dettagli
mercoledì 13 luglio 2022 Come pulire le monete Cari lettori di Numismatica Ranieri in questo post andremo a scoprire come pulire le monete analizzando la miglior procedura per i diversi materiali con cui queste sono state realizzate. Vi illustreremo le tecniche per evitare errori e non fare scendere il prezzo delle vostre monete rare. Dettagli
mercoledì 29 giugno 2022 I pesi monetali In questo articolo del sito specializzato Numismatica Ranieri, andremo a scoprire cosa sono i pesi monetali e quali siano le loro caratteristiche più rilevanti. Dettagli
mercoledì 29 giugno 2022 L’oro e l’obiettivo di una protezione Bentrovati con un nuovo articolo del sito specializzato Numismatica Ranieri. Con il post odierno andremo a parlarvi dell'oro e l'obiettivo di una protezione in periodi in cui l'andamento delle borse mondiali è negativo. L'oro e le monete in oro da investimento, rappresentano un'ottima soluzione di investimento in periodi di forte volatilità. A tal proposito vi consigliamo di la sezione del nostro sito web dedicata appunto alla compravendita di monete in oro da investimento. Dettagli

Archivio News

Post Recenti
venerdì 28 aprile 2023 ABC del collezionista numismatico
venerdì 28 aprile 2023 La strage degli Ugonotti
venerdì 28 aprile 2023 Tito Labieno e la città di Cingoli.
venerdì 28 aprile 2023 Le medaglie di Publio Morbiducci
Monete in oro
da investimento ?
Desideri vendere
o valutare le tue monete ?
Richiedi subito
una valutazione !
Il nostro staff è a tua completa disposizione per una perizia accurata delle tue monete o medaglie.